Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche
Dip. Scienze Chimiche e Farmaceutiche
Search this site
Persone
Contenuti
MENU
Home
Dipartimento
Presentazione del Dipartimento
Storia del Dipartimento
Indirizzi e contatti
Organi del Dipartimento
Direzione di dipartimento
Ufficio di direzione
Giunta di dipartimento
Consiglio di direzione
Consiglio di dipartimento
Commissione paritetica docenti - studenti
Commissioni
Consigli di corso di studio
Collegi dei dottorati
Persone
Tutte le persone
Ospiti
Personale docente
Assegnisti di ricerca
Tecnici amministrativi e Servizi
Tutor
Altro personale
Specializzandi
Dottorandi
Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
Segreteria Didattica
Segreteria Amministrativa
Assicurazione della Qualità
Piani strategici
Regolamenti
Bandi - Albo di Ateneo
Ricerca
Ambiti di ricerca
Chimica Supramolecolare e Nanotecnologie
Energia, Ambiente e Chimica Sostenibile
Chimica Teorica e Computazionale
Sintesi, Caratterizzazione e Reattività di Composti Organici e Biomolecole
Progettazione, Sintesi e Formulazione di Farmaci
Prodotti della Ricerca
Catalogo delle Pubblicazioni
Didattica
Informazioni agli studenti
Mobilità internazionale
Orientamento
Piano Orientamento e Tutorato Farmacia
Piano lauree scientifiche
Modulo formativo estivo di CHIMICA
Modulo formativo estivo di CTF/FARMACIA
Post Lauream
Dottorati di Ricerca
Esami di Stato
Borse di studio
Percorsi per insegnare nelle scuole
Servizi e strumenti
Servizi
Servizi esterni e tariffari
Strumenti
Risonanza Magnetica Nucleare (NMR)
Spettrometria di Massa (ESI-MS)
Sicurezza
Link utili
MENU - Ricerca
Ambiti di ricerca
Chimica Supramolecolare e Nanotecnologie
Energia, Ambiente e Chimica Sostenibile
Chimica Teorica e Computazionale
Sintesi, Caratterizzazione e Reattività di Composti Organici e Biomolecole
Progettazione, Sintesi e Formulazione di Farmaci
Prodotti della Ricerca
Catalogo delle Pubblicazioni
Contatti
Links Utili
Login
Inviato da
Anonimo
il Gio, 09/01/2014 - 14:41
Elenco gruppi di ricerca del Dipartimento
Ambito:
Chimica Supramolecolare e Nanotecnologie
Linea
Gruppo di ricerca
Peptidi eterochirali per nanomateriali e self-assembly
Gruppo Marchesan
Nanoparticelle nell'ambiente e nanotossicologia
Gruppo Nanoparticelle nell'ambiente e nanotossicologia
Sistemi supramolecolari autoassemblati con funzioni di catalisi e trasporto
Gruppo Sistemi supramolecolari per il trasporto e catalisi
Assemblati supramolecolari per il riconoscimento molecolare e il trasporto di ioni
Gruppo Prof. Elisabetta Iengo
Self-assembling Systems of Surfactants and Polymers
Gruppo Idrogel biocompatibili
Spettroscopie computazionali per adsorbati e nanoparticelle
Gruppo Spettroscopie computazionali
Ambito:
Sintesi, Caratterizzazione e Reattività di Composti Organici e Biomolecole
Linea
Gruppo di ricerca
Studi biocristallografici ed elettrochimici di proteine redox
Gruppo Proteine redox
Biocristallografia di proteine artificiali e naturali
Gruppo CEB
Isolamento e determinazione strutturale di composti naturali ad attività inibitoria della trombina; sintesi e valutazione in vitro e in vivo di PEG-coniugati
Gruppo Cateni/Zacchigna/Procida
La funzionalizzazione di gamma-lattamici attraverso reazioni ATRC (Atom Transfer Radical ciclizzazione) catilizzati da metallireazioni
Gruppo ATRC
Sviluppo di metodi innovativi per efficiente ancoraggio di peptidi e anticorpi su supporti solidi
Gruppo Ancoraggio di peptidi e anticorpi
Immobilizzazione di fattori neurotrofici per lo sviluppo di nano-sistemi diagnostici di malattie neurodergenerative
Gruppo Nano-sistemi diagnostici di malattie neurodegenerative.
Sintesi di lattoni chirali in forma enantiopura e valutazione della loro attività biologica
Gruppo Lattoni chirali
Prodotti Naturali: sintesi, identificazione e valutazione dell'attività biologica; Tecnologie biosensoristiche per analisi agro-alimentari
Gruppo Biosensori
Ambito:
Chimica Teorica e Computazionale
Linea
Gruppo di ricerca
Spettroscopie computazionali per adsorbati e nanoparticelle
Gruppo Spettroscopie computazionali
Metodi computazionali per il design e lo screening di enzimi in silico
Gruppo Metodi computazionali per il design di enzimi
Metodi course grained per la simulazione di enzimi e protein in condizioni operativeni operative
Gruppo Metodi computazionali coarse grained per proteine/enzimi
Metodi teorici per il fotoassorbimento e la fotoionizzazione molecolare, sviluppo di codice e calcolo parallelo su larga scala
Gruppo Fotoionizzazione e fotoassorbimento molecolare
Pagine
« prima
‹ precedente
1
2
Ultimo aggiornamento: 09-01-2014 - 14:41
Apri/chiudi
Leggi tutti gli avvisi dal dipartimento
Leggi tutti gli avvisi dal docente
Leggi tutte le notizie
Visualizza tutti gli eventi
Leggi tutti gli avvisi dai corsi di studio
Leggi tutti gli avvisi dai dottorati
Contatti
Links Utili
Login