Spettrometria di Massa (ESI-MS)

LABORATORIO MASSA (Edificio C11)

Il laboratorio è equipaggiato con tre spettrometri di massa e software processamento dati:

  1. Spettrometro di Massa LTQ XL-Thermo Fisher che utilizza una sorgente ad elettronebulizzazione, a pressione atmosferica (ESI) con analizzatore Ion-Trap, interfacciato con HPLC 1260 Infinity II - Agilent.
  2. Spettrometro di Massa Exploris 240 – Thermo Fisher con doppia sorgente ad elettronebulizzazione ESI e NANO con analizzatore ORBITRAP, interfacciato con HPLC Vanquish Neo -Thermo Fisher.
  3. Workstation con Software Discoverer e Proteome Discoverer Thermoscientific per l’analisi di metabolomica e proteomica

 

 

LTQ XL – Thermo Fisher

Lo spettrometro di LTQ XL utilizza una sorgente ad elettronebulizzazione, a pressione atmosferica (ESI), ed un’analizzatore Ion-Trap. Questa trappola ionica lineare ad alte prestazioni offre un’eccellente sensibilità e ricche informazioni strutturali con la possibilità di eseguire spettri in modalità positiva e negativa ed eseguire spettri di MS/MS. Inoltre lo strumento è accoppiato ad un sistema HPLC, in particolare con un Agilent 1260 Infinity II Quartenary System, per analisi in LC-MS.

 

ORBITRAP EXPLORIS 240 – Vanquish Neo Thermo Fisher

Lo spettrometro di Massa Exploris 240 utilizza un doppio sistema di sorgenti ad elettronebulizzazione (ESI) con analizzatore Orbitrap. Una sorgente di tipo ESI per infusioni dirette ed accoppiamento con sistema cromatografico HPLC Vanquish Neo con colonna MICRO, ed una seconda sorgente NANO-ESI per l’interfacciamento con Vanquish Neo con colonne Nano dedicate a studi di proteomica. Possibilità di processamento dati per studi di Metabolomica e Proteomica, rispettivamente con i software Compound Discoverer e Proteome Discoverer.

Ultimo aggiornamento: 13-05-2025 - 13:42