Composti Organici Volatili nelle valutazioni ambientali, per diagnosi cliniche e qualità della vita
Si sviluppano metodologie e strumentazione per la caratterizzazione, lo studio della reattività , modellamento del destino ambientale, lo sviluppo di tecnologie di rimozione per compositi organici volatili. 
 Mappa COV inquinanti e lìesposizione umana nellìria ambiente in prossimità  di sistemi di stoccaggio e trasformazione di combustibili fossili e biomasse solide; 
 Sviluppa metodi per lo screening di COV biomarcatori nellìespirato umano come diagnostica di patologie, alterazioni metaboliche, esposizione ad inquinanti; 
 Studia COV a bassa soglia di percezione olfattiva nel caso di impatti odorigeni, e valuta interazioni tra odori e soluzioni nebulizzate; 
 Caratterizza COV fitogenici e aromi nella tipizzazione di prodotti agroalimentari. 
 Si impiegano campionatori attivi e passivi di molecole volatili, analisi on line, speciazione con sistemi di desorbimento termico, sistemi gas cromatografici, spettrometri di massa, sistemi di sensori chemoresistivi e olfattometria dinamica.
Gruppo di ricerca
| Gruppo VOCs | 
 
				 
			







