Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche
Dip. Scienze Chimiche e Farmaceutiche
Search this site
Persone
Contenuti
MENU
Home
Dipartimento
Presentazione del Dipartimento
Storia del Dipartimento
Indirizzi e contatti
Organi del Dipartimento
Direzione di dipartimento
Ufficio di direzione
Giunta di dipartimento
Consiglio di direzione
Consiglio di dipartimento
Commissione paritetica docenti - studenti
Commissioni
Consigli di corso di studio
Collegi dei dottorati
Persone
Tutte le persone
Ospiti
Personale docente
Assegnisti di ricerca
Tecnici amministrativi e Servizi
Tutor
Altro personale
Specializzandi
Dottorandi
Servizio disabili e DSA - Sede di Trieste
Segreteria Didattica
Segreteria Amministrativa
Assicurazione della Qualità
Piani strategici
Regolamenti
Bandi - Albo di Ateneo
Ricerca
Ambiti di ricerca
Chimica Supramolecolare e Nanotecnologie
Energia, Ambiente e Chimica Sostenibile
Chimica Teorica e Computazionale
Sintesi, Caratterizzazione e Reattività di Composti Organici e Biomolecole
Progettazione, Sintesi e Formulazione di Farmaci
Prodotti della Ricerca
Catalogo delle Pubblicazioni
Didattica
Informazioni agli studenti
Mobilità internazionale
Orientamento
Piano Orientamento e Tutorato Farmacia
Piano lauree scientifiche
Modulo formativo estivo di CHIMICA
Modulo formativo estivo di CTF/FARMACIA
Post Lauream
Dottorati di Ricerca
Esami di Stato
Borse di studio
Percorsi per insegnare nelle scuole
Servizi e strumenti
Servizi
Servizi esterni e tariffari
Strumenti
Risonanza Magnetica Nucleare (NMR)
Spettrometria di Massa (ESI-MS)
Sicurezza
Link utili
MENU - Ricerca
Ambiti di ricerca
Chimica Supramolecolare e Nanotecnologie
Energia, Ambiente e Chimica Sostenibile
Chimica Teorica e Computazionale
Sintesi, Caratterizzazione e Reattività di Composti Organici e Biomolecole
Progettazione, Sintesi e Formulazione di Farmaci
Prodotti della Ricerca
Catalogo delle Pubblicazioni
Contatti
Links Utili
Login
Inviato da
Anonimo
il Gio, 09/01/2014 - 14:41
Elenco gruppi di ricerca del Dipartimento
Ambito:
Progettazione, Sintesi e Formulazione di Farmaci
Linea
Gruppo di ricerca
Formulazione e caratterizzazione di sistemi solidi per il rilascio modificato di principi attivi
Gruppo Sistemi per il rilascio di principi attivi
Attivazione e salificazione meccanochimica di p.a. poco biodisponibili
Gruppo Attivazione e salificazione meccanochimica
Processi tecnologici solvent-free: estrusione per fusione e spray congealing
Gruppo Processi tecnologici solvent-free
Progettazione, sintesi e valutazione biologica di nuovi ligandi sigma
Gruppo Proff. Mamolo e Zampieri
La progettazione, la sintesi e l'attività antimicobatterica di nuove molecole
Gruppo Proff. Mamolo e Zampieri
Progettazione e sintesi di antagonisti dei recettori adenosinici
Gruppo Prof. Spalluto
Sviluppo di complessi metallici per applicazioni in diagnostica e terapia
Gruppo Prof. Alessio
Progettazione e sintesi di inibitori di protein-chinasi
Gruppo Prof. Spalluto
Bioconiugati della vitamina B12 come agenti chemioterapici
Gruppo Agenti chemioterapici da vitamina B-12
Ambito:
Energia, Ambiente e Chimica Sostenibile
Linea
Gruppo di ricerca
Derivati metallo-cromoforo per applicazioni fotofisiche
Gruppo Prof. Elisabetta Iengo
Stabilità e stabilizzazione di enzimi native ed immobilizzati per applicazioni industriali
Gruppo Enzimi immobilizzati
Valorizzazione di biomasse rinnovabili per la produzioni di composti chimici e biocarburanti
Gruppo Valorizzazione di biomasse rinnovabili
Sviluppo di complessi per fotocatalisi e per la costruzione di sistemi supramolecolari
Gruppo Prof. Alessio
Chimica analitica per i Beni Culturali
Gruppo Ambiente e Beni Culturali
Aerosol atmosferici e processi termici
Gruppo Aerosol atmosferici
Composti Organici Volatili nelle valutazioni ambientali, per diagnosi cliniche e qualità della vita
Gruppo VOCs
Catalisi per reazioni di polimerizzazione
Gruppo Catalisi di polimerizzazione
Sistemi integrati per il controllo dell'inquinamento marino
Gruppo Controllo dell'inquinamento marino
Ambito:
Chimica Supramolecolare e Nanotecnologie
Linea
Gruppo di ricerca
Recettori artificiali, materiali multifunzionali e polimeri supramolecolari di tipo Host-Guest.
Gruppo Chimica host-guest
Nanocellulosa
Gruppo Nanocellulose
Pagine
1
2
seguente ›
ultima »
Ultimo aggiornamento: 09-01-2014 - 14:41
Apri/chiudi
Leggi tutti gli avvisi dal dipartimento
Leggi tutti gli avvisi dal docente
Leggi tutte le notizie
Visualizza tutti gli eventi
Leggi tutti gli avvisi dai corsi di studio
Leggi tutti gli avvisi dai dottorati
Contatti
Links Utili
Login